Società
La storia del Rugby in Provincia di Imperia è una storia complessa e ricca. Ha più di 40 anni. È ancora giovane, in fondo. I padri fondatori sono sempre un esempio. Dopo una vicenda fatta di campi di fortuna, coabitazioni con il calcio, campionati in trasferta, il rugby ha una casa sicura ad Imperia così come a Sanremo. Union Rugby Riviera è una franchigia che raccoglie la passione per la palla ovale in tutta la Liguria occidentale, senza campanilismo e senza conflitti. La Union gioca ad Imperia, ma può giocare anche a Sanremo. I suoi colori bianco nero e azzurro sono la sintesi dei colori sportivi delle due principali città della provinci adi Imperia. Tutti coesi con obiettivi precisi, nel rispetto della divisione dei compiti all’interno del gruppo societario e con ogni qualifica in regola per la formazione sportiva, educativa e gestionale. Una realtà moderna, ccoglrivolta al futuro, che ha già dato modo di mettersi alla prova in campo nazionale, internazionale e nella visibilità del territorio in senso sportivo e turistico.
La nostra mission
Concentrare in poche parole la missione di una società di rugby non è facile. Troppa la passione, la storia, la partecipazione. La volontà, soprattutto. Abbiamo una ambizione. Non è la meta, il punto del rugby o la palla in mezzo ai pali con un calcio preciso. La nostra ambizione è quella di creare una mentalità rugbistica in Liguria occidentale. Vogliamo farlo non solo per il territorio o per noi che scriviamo, ma soprattutto per le giovani generazioni. Perché per noi il rugby è stare insieme, imparare, crescere nel fisico e nel morale, divertendosi. È dare aiuto al compagno, rispettare le regole, giocare in modo leale, con un avversario e non contro un avversario, imparare dalle sconfitte, non cercare scuse o scorciatoie, parlare in modo chiaro. Confrontarsi, imparare e prepararsi alla vita di tutti i giorni, con le cose belle e le cose meno belle e andarci incontro con il sorriso, la decisione e la voglia di fare che ha qualsiasi rugbista con o senza palla tra le mani.
Consiglio direttivo
Presidente : Massimo Zorniotti
Vicepresidente : Reitano Mariuccia
Consiglieri: Chiappori Federico, Pozzati Davide, Pallini Giorgio, Franzi Carlo, Bomparola Federica, Ardoino Luigino, Stefano Fantini e Campi William
Direttore Sportivo : Massimo Zorniotti
Responsabili atletici e scolastici
Preparatore atletico juniores : Castaldo Alessandro
Preparatore atletico seniores e U19 : Vallarino Giorgio
Settore scuole: Zorniotti Massimo, Ardoino Alessandro, Mori Emanuele e Mori Alice
Collaborazioni




Coni, Comune di Imperia, Comune di Diano Marina, Comune di Pieve di Teco.
Istituto di Istruzione Superiore Ruffini di Imperia
Liceo Sportivo di Arma / Sanremo; Liceo Sportivo di Albenga
Istituti scolastici di Imperia
Collaborazioni sportive
Nordival Rugby Rovato (BS)
Bangor Rugby Club, Ulster (N.I./U.K.)

