
Sponsor


Collaboratori



Fotografo
Claudio Valente
una figura molto popolare ad Imperia e non solo.
Questo perché Claudio Valente racconta lo sport di Imperia fermando gli attimi. Sono gli attimi della performance atletica che hanno dietro mesi di fatica in allenamento. Non si parla di sport ricchi e blasonati. Si parla spesso di impianti marginali, di eventi di cui pochi sanno e di una tradizione che in città è radicata, come lo è ad esempio la disciplina che è stata seguita da Claudio per prima: la pallanuoto. In tutti gli scatti ci sono dei comuni denominatori: oltre alla indubbia classe nel cogliere il momento, c’è l’ingrediente proprio dell’essere liguri. La fatica. Che è anche quella di Claudio, il quale con sommessa gioia segue a bordocampo tanti eventi, viaggia per gli atleti, accende la luce a chi non ha l’interruttore. Ed è bravissimo, ovviamente, anche fuori dal campo, nelle sue immagini di still life e naturalistiche. Fatica: essere dei nostri. Anche del rugby, per fortuna. Ma, aggiungiamo noi, era inevitabile. Le immagini di Claudio Valente “sono il rugby”. Eccolo, si racconta tutto per noi e non è facile per chi già parla per immagini.
“Ciao, mi chiamo Claudio Valente ed ho 53 anni. La passione per la fotografia è nata tra i banchi di scuola quando il professore di applicazioni tecniche ci insegnò i primi rudimenti di lavorazione in camera oscura. Sono un autodidatta e da ragazzo amavo fotografare ma un brutto giorno qualcuno mi rubò l’attrezzatura e tutto finì nel dimenticatoio.
Anni dopo, precisamente nel 2010, mio figlio passò dal nuoto agonistico alla pallanuoto così decisi di comprare una nuova macchina fotografica e tornare a scattare. Oltre che per la fotografia, iniziò un nuovo amore verso quello ed altri sport erroneamente considerati “minori” ed un po’ bistrattati dalla stampa. Vorrei che questo fosse considerato come il mio modesto contributo nei confronti di tutti quei ragazzi che si allenano ed affrontano sacrifici e privazioni solo per il piacere di giocare per dei colori, per una squadra: ore di duro allenamento, sabati e domeniche in trasferta lontano dal clamore e dai riflettori perché noi Italiani siamo un Popolo di Santi, Poeti e Navigatori, ma anche di tanti Calciatori e Allenatori.
Nasce la passione per la fotografia sportiva ed una collaborazione con la testata giornalistica web di Sanremonews, Riviera Sport, che mi permette di avere i pass per essere a bordo campo nelle competizioni più importanti e blasonate, ma non per questo abbandono le serie minori dei ragazzi del rugby, pallavolo, basket, atletica e pallanuoto ed ancora: ciclismo, maratone, mountain bike, triathlon ecc. ecc.
Chi frequenta l’ambiente sportivo può comprendere cosa c’è dietro un goal, una meta, un canestro, il superare un proprio obbiettivo o la gioia di vincere un derby, mi piace fotografare tutto ciò che mi dona emozione e cerco di trasmetterla attraverso i miei scatti.
Nel corso di questi anni ho avuto la possibilità di essere al seguito della squadra maschile e femminile di pallanuoto quando militavano in serie A e fotografare in giro per lo Stivale ed anche un po’ all’estero. Tante soddisfazioni, tante emozioni e un poco di amarezza nelle sconfitte.
Le società sportive hanno bisogno di visibilità poiché i soldi sono sempre pochi e trovare degli sponsor non è facile. Lo sport “minore” non deve morire, i nostri figli debbono avere l’opportunità di conoscere e frequentare ogni tipo di attività sportiva.
Detto tra noi, mi piace anche l’idea che tra qualche anno questi giovani atleti abbiano la possibilità di guardare l’album dei ricordi e poter dire “io c’ero…”.
Vi lascio con alcuni dei miei scatti preferiti, alcuni non sportivi, che potete vedere anche sulla mia pagina Facebook. Spero siano di vostro gradimento.
Arrivederci a presto, a bordo campo!”